IL TABACCO CONTRAFFATTO
Spesso accade che delle sigarette
vengano vendute illegalmente e spesso "falsificate", prodotte con materiali pericolosissimi. Le sigarette “falsificate” vengono spesso trattate con veleno per topi, uova di insetti, filamenti di metallo, pesticidi, coleotteri, plastica, piombo, escrementi, arsenico e molti altri. A fare la scoperta sono stati i tecnici della British American Tobacco che hanno realizzato anche un dossier con tutte le informazioni su questo mercato. Questo è un business milionario per i clan della malavita organizzata ed è in forte crescita. Sono coinvolti clan internazionali con molti scambi tra Italia e Cina, nazione in cui si produce il maggior numero di merce contraffatta, passando anche per Russia, Ucraina e Polonia. Le informazioni sono state prese da Napolitoday.it
Commenti
Posta un commento