Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alcuni atleti che fumano (oppure fumavano)

ALCUNI ATLETI CHE FUMANO (oppure fumavano)

Immagine
Chi fa sport, e ci tiene a farlo al massimo delle proprie capacità, non può fumare: il fumo, infatti, incidendo negativamente sul fiato e il rendimento muscolare, è causa di un minore rendimento sportivo. Purtroppo, però, gli eventi sportivi sono un grande canale pubblicitario per le multinazionali delle sigarette e del tabacco. Fumo e sport sono inconciliabili, per due motivi: perché il fumo altera pesantemente ogni performance sportiva e perché l'esercizio fisico non protegge in alcun modo dal rischio che un fumatore abituale ha di ammalarsi di cancro al polmone. EFFETTI A BREVE TERMINE DEL FUMO SULLO SPORTIVO: maggiore affaticamento l'ossigeno non riesce a raggiungere i muscoli diminuisce il flusso del sangue ai muscoli, ma anche al cervello e all'apparato cardiovascolare si riduce la ventilazione polmonare sfruttando meno il metabolismo aerobico si deve ricorrere a quello anaerobico si altera il sistema nervoso fumare sovraccarica il cuore e il sistema circolatorio, qui...