Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Curiosità

CURIOSITA'

Immagine
Il fumo può produrre una perdita parziale o totale dell'olfatto (anosmia) in due modi: irritando le cavità nasali e producendo infiammazione o danneggiando i neuroni responsabili dell'olfatto.  Se il danno ai neuroni non è grave, l'olfatto viene completamente recuperato nel tempo smettendo di fumare. L’aumento della frequenza del battito cardiaco è uno degli effetti della nicotina contenuta nelle sigarette.  La nicotina è infatti un potente stimolante e la sua azione sul sistema nervoso centrale si ripercuote quasi immediatamente anche su quello cardiovascolare. Quali che siano le modalità di assunzione, la nicotina: - aumenta la frequenza cardiaca;  - fa sì che le cellule del cuore si contraggano con più forza a ogni battito; - fa restringere i vasi sanguigni.  Si tratta di fenomeni temporanei che in genere causano degli effetti collaterali riguardo la salute, che possono essere molto dannosi. Molti fumatori hanno le unghie e la pelle circostante di un colore gialla...